MENU

Archivio eventi

seminario: Finite-size effects in Kuramoto type systems from Large Deviation perspective, R. Majumder, Tata Institute for advanced studies, India

10 Marzo 2025, 15:00 aula 324

7.03.2025

Webinar: Moona Lisa: L'enigma della luna

7-3-2025 ore 15.00 on line

4.03.2025

Lorenzo Paletti- Fisico e Prestigiatore Scientifici Prestigi

13 marzo 2025 Aula Magna

26.02.2025

Webinar: Accomodazione e presbiopia studiate con OCT

21-02-25 15.00 

20.02.2025

Seminar “Bio-Inspired Nanomechanics” Prof. . Nicola M. Pugno.

14-02-25  11.30 LENS - Conference room Querzoli

7.02.2025

Global Woman Breakfast 2025 – GWB 2025

11 -02-25 ore 9.30 - aula D4, edificio R1, Plesso Enrica Calabresi

7.02.2025

Conferenza: "PROBA-3: una danza spaziale per svelare i segreti del Sole "

Ven. 24 Gennaio 2025 - h 21:00
Osservatorio Polifunzionale del Chianti

17.01.2025

Seminar: "Low energy excitations in bosonic quantum quasicrystals" Alejandro Mendoza-Coto, Universidade Federal de Santa Catarina, Brazil

09/12/2024 h.14.30 room 324 

6.12.2024

Co-progettazione di una ricerca sulle opportunità e il benessere della madri lavoratrici nella ricerca e nell’università

2 dicembre 2024 ore 15.00, aula magna

2.12.2024

Colloquium di Lorenzo Bianchini (UNIPI) su "A measurement of the W boson mass at CMS", che si terra'

Martedì 3 Dicembre, ore 15:00, in Aula Magna. 

2.12.2024

Seminar; Quantum gas microscopy of Hubbard systems in and out of equilibrium, r: Dr. Johannes Zeiher, Max Planck Institute of Quantum Optics, Garching, Germany,

21/11/24 h.14.30 Aula Magna Dip.

14.11.2024

Seminar: Cosmology from galaxy clustering: recent progress, current status and future prospects Marko Simonovic (UNIFI and INFN Firenze)

Thursday, November 14, 2024
Aula Magna - 15:00

11.11.2024

Seminar: Exploring Quantum Phases of Dipolar Gases through Quasicrystalline Confinement Vinicius Zampronio

11/11/23, 14:30pm Aula magna

11.11.2024

Webinar OO: Ricostruzione di immagini con Intelligenza artificiale con Michele Ginolfi

8-11-24 ore 15.00

6.11.2024

seminario: Editoria scientifica, Dr. Domenico Fiormonte, ricercatore presso l'Università di Roma Tre

6 nov 2024 ore 15.00, Aula Magna

28.10.2024

Webinar OO: I disegni di studio: esempi nella ricerca oculistica, Gianni Virgili, professore di medicina oculare UNIFI

25-10-24 ore 15.00 on line

23.10.2024

Elezioni rappresentanti CIA e Giunta

15 ottobre 2024

14.10.2024

Conferenza: ACRI2024 e BIOPHYS2024

9-11 settembre 2024 11-13 sttembre 2024

2.08.2024

44-esimo Congresso della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA)

17-20 sett 2024, Arcetri

1.08.2024

Brief course: Decoherence and Emergent Phenomena in Quantum Transport, H. M. Pastawski (Universidad Nacional de Córdoba)

Room 281 at the Department, Tuesday 2nd  and Thursday 4th of July from 3pm to 5pm.

28.06.2024

Seminar: Saving resources with Quantum Agents, Jayne Thompson

Room 281 (physics department), Wednesday 26th June 14.30

27.06.2024

Il dipartimento rimane chiuso il 24 giugno 2024

per festa patronale 

21.06.2024

Disponibilità borsa di dottorato

Scadenza 13 Giugno 2024

11.06.2024

Giornate Didattiche SISN 2024 Scuola “di base” sullo scattering di neutroni per studi in fisica della materia condensata.

8 -16 settembre 2024.

11.06.2024

I PRIMI 20 ANNI DEL LABEC

4 Giugno 2024 Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia

3.06.2024

Seminar: Complexity, Economics & Statistical Physics, Jean-Philippe Bouchaud

06/06/2024 h.15.00  Aula Magna Dept. Physics and Astronomy

3.06.2024

Open day laurea magistrale in scienze fisiche e astrofisiche

31-05-24 ore 14.30 35 blocco aule Margherita Hack G3

27.05.2024

seminar: Ultrastable lasers for optical frequency metrology, Dr. Marco Schioppo - National Physical Laboratory (UK)

Venerdì 17/05  - ore 14:30 AULA MAGNA DIP. FISICA

15.05.2024

Lezione: La fisica del Nobel per la fisica

seminario 22-05-24 ore 16.00 aula D4 Plesso Calabresi

14.05.2024

Dai colori strutturali ai colori impossibili

Workshop-Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia 15/05/2024

8.05.2024

Seminar: Semilocalization of Disordered Spins in Cavity QED, G. Pupillo, Université de Strasbourg

30 April, 2024, 11:30 - Venue: room 37 (blocco aule), Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze

29.04.2024

Seminar: Towards fault-tolerant quantum computing with neutral atoms, G. Pupillo, Université de Strasbourg

2 May, 2024, 11:30 - Venue: Aula Magna, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze

29.04.2024

Seminar: Who breaks the symmetry? From Bose Supersolids to Bose Metals, G. Pupillo, Université de Strasbourg

3 May, 2024, 11:30 - Venue: Aula Magna (blocco aule), Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze

29.04.2024

ELECTRIC CONTROL OF SPIN QUBITS: FROM SEMICONDUCTOR QUANTUM DOTS TO MAGNETIC MOLECULES

12/03/2024 ore 11:00 
Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia.

8.03.2024

INSERIRSI NEL MONDO DEL LAVORO l’importanza di conoscere e farsi conoscere 14 marzo 2024 Campus Morgagni, aule 101 e 102 | 14.00 - 18.00

6.03.2024

Seminar: QUANTUM SYSTEMS AS GRAVITATIONAL SOURCES: WHICH QUANTUM ASPECTS OF GRAVITY CAN WE TEST? Dr.ssa Flaminia Giacomini, ETH Zürich

13/02/2024 dalle 11:30 alle 13:00
Aula 281, Secondo Piano.

9.02.2024

Seminar: Studying the 2D Bose Glass with ultracold atoms in an optical quasicrystal, U. Schneider, Department of Physics, University of Cambridge

February 14, 2024, starting at 14.30 Aula Magna, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze

9.02.2024

Seminar: Digital continuous-variable quantum key distribution, T. Gehring, Technical University of Denmark

 09/02/24 ore 10.00 Dip. di Fisica , Aula 281.

5.02.2024

Webinar: Segni e sintomi in optometria: uso e interpretazione dei questionari psicometrici

09/02/24 ore 15.00

5.02.2024

Webinar on line: Effetto Vertigo: comprendere gli obiettivi cinematografici attraverso l'illusione

12/01/2024 ore 15.00

11.01.2024

OPEN DAY Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

25 gennaio 2024 dalle ore 14.00 Plesso didattico Morgagni

21.12.2023

seminar: Studying Proton-Rich Nuclei to Address Challenges in Nuclear Structure and Astrophysics, D.Doherty University of Surrey, United Kingdom

20th Dec 14:30, Room 139
Building H1
(Fisica Sperimentale)

11.12.2023

Seminario Chiara Basile, Sapienza, vincitrice Premio Cartacci 2023

Venerdì 1 Dicembre
alle 14:30 presso l'aula magna dell'edificio Aule.

30.11.2023

Seminario: Study of the decay B0->X(3872)Ks with the CMS experiment at LHC, Chiara Basile, Sapienza, vincitrice Premio Cartacci 2023

Venerdì 1 Dicembre
alle 14:30 presso l'aula magna dell'edificio Aule.

7.11.2023

International Cosmic Day 2023 @ Firenze

20-21 novembre 2023

20.11.2023

Evento: CONTATTOLOGIA Real Live

8 novembre ore 15.00 aula 35 Blocco Aule

7.11.2023

Seminari dei dottorandi, passaggio dal II al III anno

12-20 ottobre 2023, Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia

12.10.2023

Atti del concorso per l’ammissione al corso in FISICA E ASTRONOMIA – CICLO XXXIX

Nella sezione dedicata al dottorato presente il pdf.

4.08.2023

Conferenza: "Sulle tracce delle prime stelle", Irene Vanni Dipartimento di Fisica ed Astronomia, UNIFI

3 novembre - h 21:30 - Osservatorio Polifunzionale del Chianti (SOLO IN PRESENZA)

30.10.2023

Convegno: Angelo Baracca: scienza e politica

24-10-2023 11.30-16.30 Edificio Garbasso Arcetri - Aula A 

20.10.2023

Notizie da 1 a 50 su 223
Pagina di 5
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni