Il gruppo di Fisica dell’ambiente del LABEC sta conducendo una campagna di misura per studiare la qualità dell’aria nell’area del Campus di Sesto Fiorentino. Un campionatore raccoglierà il PM10 su base giornaliera per un anno e l’analisi di questi campioni con tecniche di Ion Beam Analysis (utilizzando l’acceleratore del LABEC), e con altre tecniche analitiche (in collaborazione col Dipartimento di Chimica), fornirà la composizione del particolato, che sarà poi utilizzata per l’identificazione delle sue sorgenti. Per periodi più limitati il campionatore sarà affiancato da strumenti di ultima generazione ad alta risoluzione temporale installati sul mezzo mobile del Dipartimento, che forniranno dati in tempo quasi reale, fra cui un misuratore della concentrazione in massa del PM10, un analizzatore di metalli e altri elementi, fornito dall’infrastruttura di ricerca ITINERIS finanziata con fondi PNRR, un misuratore di ozono. I dati saranno resi disponibili on-line. In parallelo verranno utilizzate anche centraline di campionamento “low cost” svilippate dal CNR. Per informazioni o per visitare il sito di campionamento contattare Silvia Nava (silvia.nava@unifi.it) o Franco Lucarelli (franco.lucarelli@unifi.it)