Un campo elettrico per controllare lo spin di una molecola magnetica.
Progressi universitari nelle comunicazioni quantistiche ottiche in spazio libero per un Internet quantistico globale.
Chiusura estiva. Dall'11 al 22 Agosto 2025
Premio Fermi 2025 al Prof. Pier Andrea Mando' congiuntamente a Walter Kutschera e Marco Martini . per il loro ruolo originale e pionieristico nello sviluppo di tecniche nucleari e di spettroscopia di termoluminescenza applicate con grande impatto al Patrimonio Culturale
una nuova puntata di umAnI. Fisica medica, AI in medicina e pazienti virtuali con Sandra Doria e Francesco Ria.
Quando la Via Lattea incontrò un’altra galassia. E le rubò le stelle. Lo studio coordinato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia ha dimostrato come Gaia-Enceladus abbia attraversato più volte il nostro disco galattico prima di dissolversi completamente e che quindi non sia scomparsa in un’unica grande fusione
Supersolidi, a Giovanni Modugno il “Premio Nazionale del Presidente della Repubblica".
La fisica del Nobel per la fisica Fisica e intelligenza artificiale. Lezione di Leonardo Banchi sui concetti e i risultati principali che hanno portato alle scoperte premiate con il Nobel.
Master degreee in Physical and Astrophysical Sciences!
I buchi neri? Sono architetti cosmici. Ricerca internazionale su Nature Astronomy .I primi firmatari dell’articolo sono Cosimo Marconcini e Alessandro Marconi, rispettivamente dottorando e docente di Astrofisica del Dipartimento di Fisica e Astronomia che hanno analizzato i venti di 10 galassie, osservate con il Very Large Telescope (VLT - European Southern Observatory) in Cile – la più importante struttura al mondo per l’astronomia – e con un nuovo strumento per la modellizzazione 3D dei dati, chiamato MOKA3D e da loro sviluppato.
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni