https://www.youtube.com/watch?v=x-YdVpA8P4U
Il webinar analizza lo sviluppo di tecniche che sfruttano la tecnologia digitale, come ad esempio il monitoraggio tramite app o dispositivi indossabili, le valutazioni attraverso videoconsultazioni, oppure l’utilizzo di questionari psicometrici online validati. Nella letteratura scientifica, si osserva un primo interesse nei confronti della teleoptometria intorno all’anno 2000, ma si evidenzia una crescita di interesse soprattutto negli ultimi anni. Poiché la teleoptometria è un settore con notevoli opportunità di sviluppo, che vanno al di là dell’attuale situazione di emergenza, può essere opportuno andare a studiare le sue modalità di applicazione e trovare soluzioni per migliorare e risolvere le varie limitazioni esistenti.
Maggiori info e abstract completo su https://www.ottica.unifi.it/art-382-light-on-optics-and-optometry.html