MENU

Lunedì 20 dicembre 2021 ore 15:00

Christmas Lecture 2021 - Prof. Luca Bindi "Dai mosaici di Penrose al Trinity test: la grande avventura della scoperta dei quasicristalli in natura" (Aula Magna Dip. di Fisica e Astronomia)

Lunedì 20 dicembre  2021 ore 15:00

La Christmas Lecture 2021 del Dipartimento si terrà il giorno 20/12 alle ore 15:00. Quest’anno avremo il piacere di ascoltare (dal vivo, in aula magna, oppure online) il racconto di una strepitosa avventura di ricerca alla scoperta dei quasi-cristalli naturali. Protagonista e narratore di questa storia incredibile e’ il nostro collega Luca Bindi, attuale Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra. Luca ci guidera' attraverso un percorso fitto di intrecci, intuizioni e coincidenze ripercorrendo in chiave divulgativa le tappe di una scoperta che ha rivoluzionato il mondo della cristallografia.

Parteciperà all’incontro anche Marcella Manelfi di tab edizioni, la casa editrice che ha recentemente pubblicato il libro di Luca sulla scoperta dei quasicristalli. Gli interessati potranno acquistare una copia del libro a margine del seminario. Per partecipare in presenza  è obbligatorio prenotare un posto (fino ad esaurimento) inviando una mail a Giovanna Pacini (giovanna.pacini@unifi.it). 

 

Abstract: Il mondo della cristallografia è stato costretto a rivalutare le proprie regole una quarantina di anni fa con l’introduzione del concetto di quasicristalli, solidi con simmetrie rotazionali proibite ai cristalli, e la scoperta dei primi esemplari in laboratorio. Da allora, più di cento diversi tipi di quasicristalli sono stati sintetizzati in laboratorio in condizioni attentamente controllate. La teoria originale suggeriva che i quasicristalli potessero essere robusti e stabili come i cristalli ordinari, forse anche formarsi in condizioni naturali. Questa idea ha motivato una ricerca più che decennale di un quasicristallo naturale, culminata nella scoperta di un quasicristallo icosaedrico in un campione conservato nel Museo di Mineralogia dell’Università di Firenze. La Christmas Lecture ripercorrerà l’intricato e affascinante percorso che ha portato l’autore e il suo team a cercare quella prova sperimentale sull’esistenza dei quasicristalli che in natura sembrava impossibile scovare. Gli spettatori saranno accompagnati per mano in un viaggio rocambolesco ai confini del mondo fino ad addentrarsi nei segreti del primo esperimento atomico. Siamo pronti quindi: che l’avventura abbia inizio!

Link

https://www.youtube.com/watch?v=oNZr7koK-fw

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni